Supporto
Qui trovate oggetti BIM e dettagli di progettazione. Potete comunque contattarci telefonicamente, via mail o compilando il form apposito.
Quando Ludwig Hatscheck inventò il fibrocemento, alla fine del diciannovesimo secolo, combinò gli elementi di base della terra: minerali, acqua, aria e fuoco (calore) mediante un semplice processo di filtrazione. La nostra casa madre Etex realizza prodotti in fibrocemento sin dal 1905. Studi e sviluppi nati sulla scia di questa gloriosa tradizione hanno dato vita alla gamma di materiali per facciata EQUITONE®.
Il processo produttivo Hatscheck rende ciascun pannello unico, con una propria esclusiva tramatura in fibrocemento ecologico. La gran parte delle lastre EQUITONE è colorata in massa con un caratteristico aspetto grezzo e naturale. Negli anni ’50 architetti di fama come Walter Gropius introdussero l’uso di pannelli in fibrocemento mediante il sistema di facciata ventilata. Nel 1954 il progettista Willy Guhl creò da un pezzo di fibrocemento la famosa sedia monoscocca “Loop Chair”. Nel 1987 Herzog & De Meuron progettarono il Ricola Storage Building di Laufen usando pannelli in fibrocemento non trattati. Questi illustri precendenti ispirano il gruppo Etex ad intraprendere lo sviluppo industriale dei materiali in fibrocemento ecologico grezzi non trattati.
Qui trovate oggetti BIM e dettagli di progettazione. Potete comunque contattarci telefonicamente, via mail o compilando il form apposito.
Qui puoi scaricare la documentazione on-line EQUITONE: brochure, cartella colori, guida alla progettazione e guida all'installazione.